top of page

HAI UNA CASA COSTRUITA NEGLI ANNI 60 / 70 / 80?

QUANTI SOLDI SPENDI PER SCALDARE LA TUA CASA?

  • Muri freddi

  • Difficoltà a riscaldare l'ambiente

  • Bollette energetiche troppo alte

Sono le problematiche riscontrate nelle abitazioni costruite precedentemente alla prima legge sul risparmio energetico (1979)

Questo significa che l'involucro di queste abitazioni è privo di isolamento

FIOCCO TERMICO PUO' ESSERE LA SOLUZIONE SEMPLICE, VELOCE ED EFFICACE PER RIQUALIFICARE ENERGETICAMENTE LA TUA CASA

Schermata 2019-07-18 alle 15.55.05.png
Cos'è fiocco termico

Fiocco Termico è un materiale altamente isolante ed ecologico, utilizzato per isolare intercapedini e sottotetti.

Fiocco Termico è un materiale altamente isolante ed ecologico, utilizzato per isolare intercapedini e sottotetti.

Fiocco Termico permette il riempimento dei muri dotati di intercapedine (muri a cassa vuota) e dei sottotetti non abitabili, che sono tipici degli edifici costruiti dagli anni ’60 agli anni ’90 compresi.

 

Fiocco Termico rappresenta una soluzione semplice, versatile e veloce per l’efficientamento energetico di murature perimetrali e sottotetti non abitabili di difficile accesso. Qualora non fosse possibile o non si volesse intervenire con un isolamento a cappotto a causa dei costi sostenuti, del protrarsi dei lavori o per disaccordo tra condomini, o con contropareti interne, a causa della diminuzione dello spazio abitabile, Fiocco Termico rappresenta la soluzione ideale.

In caso di muri dotati di intercapedine, l’intervento prevede, nella sua fase preliminare, la sigillatura di eventuali fori e successivamente l’installazione del materiale isolante attraverso fori praticati nel muro, ad una distanza di circa un metro l’uno dall’ altro ed a circa 30-40 cm. dal solaio superiore.

 

Come funziona?

 

Se hai un sottotetto o un’intercapedine vuota, contattaci e una nostra squadra, in una sola giornata lavorativa per appartamento, installerà Fiocco Termico in modo rapido, silenzioso e pulito.

  • Economico (ottimo rapporto prestazioni/prezzo)

  • Semplice e poco invasivo (non altera l’aspetto della facciata e non richiede ponteggi e opere di muratura)

  • Versatile (applicazione sia dall’interno che dall’esterno)

  • Veloce (tempi di posa ridotti rapidi: in una sola giornata è possibile isolare un intero appartamento)

  • Standard di legge richiesti (performance energetiche)

  • Agevolazioni fiscali (detrazioni fiscali 50%)

  • Nessuna pratica edilizia

  • Comfort termico e acustico immediato

  • Riduzione dei consumi energetici (investimento ripagato al massimo in 4 anni; se accedi agli incentivi fiscali il tempo è dimezzato)

  • Sicurezza al fuoco grazie all’incombustibilità del materiale

  • Materiale idrorepellente

  • Prestazioni inalterate nel tempo

isolamento termico.jpg
veloce.jpg
Risparmio.jpg
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
Dati tecnici

DATI TECNICI

COMPILA IL FORM E SCARICA GRATIS LA GUIDA “FIOCCO TERMICO”!

Clicca qui per scaricare (lo scarimento partirà in automatico)

Domande frequenti

DOMANDE FREQUENTI

Come faccio ad usufruire delle detrazioni fiscali?

Con Fiocco Termico puoi accedere alle detrazioni fiscali per:

  • Semplice ristrutturazione: 50%

  • Riqualificazione energetica: 65%

 

Per maggiori informazioni contattaci.

Durante l'intervento devo sgomberare la casa?
  • No, non è necessario sgomberare le stanze da isolare, nemmeno nel caso di isolamento dall’interno.

  • Basta aver, prima dell’inizio dell’intervento, distanziato la mobilia dalla parete.

Sono un amministratore di condominio: come faccio ad aiutare i miei condomini?

Un condominio con ridotte risorse economiche, molte unità abitative, i comuni problemi di disturbo acustico tra vicini: quando le condizioni sono queste, Fiocco Termico può risolvere tutti i problemi.

 

Cosa offre? Un netto miglioramento energetico e acustico a fronte di un intervento senza impalcature, economico e fattibile in qualsiasi stagione dell’anno.

 

L’isolamento con Fiocco Termico può interessare anche la singola unità abitativa, senza la necessità di una approvazione di maggioranza da parte dell’assemblea condominiale.

Perché scegliere Fiocco Termico?

Per isolare casa tua con un intervento veloce e pulito, che ti regala comfort termo-acustico e risparmio in bolletta.

 

A tutto questo aggiungi che con Fiocco Termico puoi intervenire anche dove è quasi impossibile farlo con un isolamento tradizionale, senza ridurre lo spazio abitabile e in totale autonomia; senza bisogno di impalcature.

Perché richiedere un sopralluogo?

Perché è il primo passaggio per valutare se l’intervento è fattibile

 

Le squadre di installatori Fiocco Termico controlleranno le caratteristiche dell’edificio e la presenza degli spazi disponibili.

 

Il sopralluogo è completamente gratuito e non è vincolante.

La presenza di intercapedini nelle pareti dell’edificio è l’unica premessa tecnica indispensabile Fiocco Termico.

Questo tipo di isolamento è consigliato per:

  • Singole unità abitative all’interno di un condominio che hanno bisogno di isolamento.

  • Abitazioni indipendenti che necessitano di un miglioramento energetico.

  • Clienti che richiedono un maggior comfort abitativo termico e acustico.

  • Necessità di risparmio in bolletta.

Con Fiocco Termico, inoltre, non sono necessari permessi né impalcature.

Testimonianze

TESTIMONIANZE

Cantiere: Cagliari
Appartamento 3° piano

" L'intervento nasce dalla necessità di migliorare la trasmittanza termica dei muri a cassa vuota esposti a NORD e di conseguenza particolarmente FREDDI.
Ho scelto FIOCCO TERMICO per non andare incontro a ponteggi esterni e varie autorizzazioni condominiali.
Ho potuto fare subito l'intervento che è durato 1 solo giorno.
Sono Soddisfatto sia per l'esecuzione del cantiere che per il risultato ottenuto. La consiglio come soluzione.
Arch. Giorgio Porpiglia

Cantiere: Teulada
Appartamento 1° piano

"Avendo l'esigenza di mantenere alta la temperatura interna, ho chiesto ad un mio amico che è nel campo dell'edilizia da tanti anni di darmi qualche consiglio per avere un miglioramento, e mi ha consigliato FIOCCO TERMICO.
Sin dal primo momento durante la posa del materiale mi sono reso conto del miglioramento, toccando i muri, quelli insufflati avevano una temperatura diversa rispetto a quelli vuoti, oltre al risparmio (condizionatori e stufa) è migliorata tanto la vivibilità della mia casa. Sono molto soddisfatto"
Bachisio Carta

Cantiere: San Gavino Monreale
Appartamento 1° piano

"Toccando i muri interni mi rendevo conto che d'inverno quasi non esisteva una differenza di temperatura tra fuori e dentro, dopo aver verificato la presenza dell'intercapedine ho chiamato FIOCCO TERMICO che dopo il sopralluogo e la conferma hanno eseguito il lavoro in una giornata lavorativa.
E' stato un intervento pulito senza problemi, gia dal giorno dopo mi sono reso conto che la temrperatura interna dei muri era nettamente superiore. Il comfort in casa è migliorato sensibilmente"
Giovanni Olivo

Cantiere: Gonnosfanadiga
Casa di civile abitazione

"Ristrutturazione di casa fine anni 60.
Volendo isolare un appartamento al primo piano, cercando anche la convenienza economica vuoi anche per la curiosità verso prodotti innovativi e vedendo anche i metodi di lavorazione che non comportavano grossi interventi in opere murarie. Consultando la scheda tecnica del materiale che garantisce standard di alto livello sia sulla sicurezza che sull’ecologia dei materiali. Abbiamo scelto la soluzione di “FIOCCO TERMICO”. Dopo il sopralluogo effettuato dal personale della ditta abbiamo appurato l’esistenza di un’intercapedine di circa 13 cm. Il lavoro è stato svolto in circa 6 ore insufflando circa 20 mt cubi di materiale . I risultati si sono visti quasi subito in quanto si riusciva a scaldare la casa con poca energia ottenendo un confort assoluto anche d’estate. Ottima scelta economicamente sostenibile, assolutamente da sfruttare se la struttura della casa lo permette avendo l’ intercapedine vuota. "

Concas Sandra

Cantiere Sanluri - Edificio anni 70
Studio Legale Avvocato Pisanu

"Stavo valutando di isolare l'edificio con la perlite ma eravamo preoccupati in quanto è un materiale molto sottile e di conseguenza è piu di facile dispersione visto i tanti fori presenti ancora nel cantiere. Ho visto la soluzione proposta da Fiocco Termico e subito mi ha colpito la qualità del materiale e l'attendibilità delle certificazioni rilasciate. Il lavoro è stato svolto velocemente in maniera professionale e pulita, prima con un sopralluogo tecnico e in 3 giorni sono stati eseguiti i due piani dell'edificio. Il risultato credo sia sopra le mie aspettative in quanto abbiamo trovato delle intercapedini anche di 28 cm. Il costo è stato nettamente inferiore dell'ipotesi cappotto esterno."
Avv. Giuseppe Pisanu

Cantiere: Sanluri Stato
Casa civile abitazione su 2 piani, costruita anni 90

"Navigando in internet, mi sono documentato sull'insufflaggio e sono arrivato così a FIOCCO TERMICO. Dopo averli contattati, hanno fatto subito un sopralluogo tecnico comprendente una videoispezione per verificare l'esistenza di un'intercapedine. Il giorno successivo mi è stato confermato che, nonostante ci fosse tra i due muri un pannello di isolamento, rimanevano mediamente 12 cm di intercapedine che potevano essere riempiti del loro materiale isolante ottenendo un ottimo risultato.
Certo, con il cappotto esterno avrei coibentato anche pilastri e travi, ma con l'insufflaggio riesco comunque a isolare oltre il 90% della superficie e lasciare intatto il muro esterno.
Vedendo il preventivo nettamente inferiore a quello per il cappotto esterno, mi sono convinto e ho deciso di accettare la proposta di FIOCCO TERMICO. Il cantiere è durato poco piu di 2 giorni per isolare la mia abitazione di due piani e ora sto pensando di riempire di FIOCCO TERMICO anche il muro interno che mi separa dalla vicina di casa, per ottenere così un netto miglioramento acustico. Mi ritengo soddisfatto sia del risultato che della competenza dello Staff di FIOCCO TERMICO"
Luigi Cocco

Cantiere: Selegas
Appartamento 1° piano

"Ho sempre avuto la necessita di tenere il caldo il più a lungo possibile d’inverno e il fresco d’estate, in questi anni ho provato a valutare diverse soluzioni, cappotto, coibentazione, solaio etc... ma questi interventi mi costavano un occhio della testa si parla addirittura di cifre che sfioravano i 20 000 euro.

Durante questa mia ricerca mi sono imbattuto in un annuncio su internet che parlava di FIOCCO TERMICO, mi sono incuriosito e visto che il sopralluogo era senza impegno e gratuito ho deciso di contattare l’azienda.

Sono arrivati due ragazzi che mi hanno presentato il prodotto e  hanno effettuato il sopralluogo dopodiché ho ricevuto il preventivo, abbastanza velocemente, con allegate varie schede tecniche riguardanti il prima e il dopo, analizzando la trasmittanza termica, abbattimento acustico e sfasamento.

Resomi conto che l’importo che andavo a spendere con fiocco termico era nettamente inferiore agli altri preventivi ho deciso di accettare e firmare il contratto stabilendo le modalità, data e ora.

Come da contratto sono arrivati  nel giorno e ora prestabilita che, una volta impostato il cantiere, con professionalità e pulizia hanno coibentato con uno strato di circa 20 cm di fiocco il contro-soffitto, lasciandomi la casa pulita e me soddisfatto anche perché mi sono reso conto sin da subito dell’efficacia del lavoro svolto. Il giorno che si è effettuato l'insufflaggio inoltre era presente anche colui che mi ha presentato e venduto il prodotto per far si che tutto andasse come da concordato con lui.

Posso ritenermi assolutamente soddisfatto di tutte le fasi, sopralluogo, presentazione, apertura e chiusura cantiere, pulizia."
Stefano Sanna

Cantiere: Cagliari
Appartamento 1° piano

Sono il proprietario di un appartamento dove ho fatto isolare, utilizzando il Fiocco Termico, le pareti perimetrali esterne. La camera d'aria che è stata riempita

dall'isolante ha lo spessore di 19 cm ed al momento di detta installazione non mi ero reso conto del grande beneficio che ne avrei ricavato. Solo dopo circa due anni posso dire

con piacere che i consigli ricevuti erano veramente molto importanti. La temperatura dentro casa è migliorata sensibilmente, sono scomparse le odiose macchie d'umidità causate

dalla condensa  che avveniva a causa della bassa temperatura sui muri perimetrali. Anche d'estate le pareti sono meno calde e l'abitazione e decisamente più vivibile. Spendo 

molto meno :

- per raffreddarla d'estate con i condizionatori,

- per scaldarla d'inverno,  a parità di consumo di gasolio, dentro l'abitazione ho mediamente temperature più alte di 4 °C ( in gennaio, con il riscaldamento acceso, siamo passati 

da 18 a 22 gradi).

Per correttezza devo segnalare che contemporaneamente ho sostituito gli infissi esterni, ovvero sono passato dal doppio infisso ad  infissi nuovi con vetroclima, quindi lo scambio 

termico con l'esterno è diminuito anche per questo motivo. La fonte principale del risparmio energetico è stata sicuramente causata dall'isolamento introdotto con il Fiocco Termico

basta pensare a quanto è più estesa la superficie dei muri perimetrali rispetto all'apertura dei vani finestra dove peraltro avevo già il doppio infisso.


Sandro Intina

Contattaci

CONTATTACI

Se desideri ricevere informazioni o essere richiamato,
compila il modulo sottostante.
13668910_511263255735831_463834310212112

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page